Stacks Image 101
Giacomo Colletti

La Chirurgia Maxillo Facciale

Molte patologie, differenti tra loro per tipo e gravità, possono colpire il distretto cranio cervico facciale, area di competenza della Chirurgia Maxillo Facciale.
Alcune possono essere trattate con presidi medici, non chirurgici, come accade per gli Angiomi e alcune Malformazioni Vascolari
Altre invece necessitano di un trattamento chirurgico.
La Chirurgia Maxillo Facciale è una branche della medicina che si occupa della terapia delle malattie della testa, della faccia e del collo che vanno trattate chirurgicamente.
La Chirurgia Maxillo Facciale è nata originariamente per trattare le deformità dei mascellari, come le seconde classi, le terze classi o il morso aperto.
Negli anni però la Chirurgia Maxillo Facciale ha espanso sempre di più gli ambiti di sua competenza.
Oggi la Chirurgia Maxillo Facciale vede una rosa molto ampia di competenze.
Gli ambiti principali di interesse di un Chirurgo Maxillo Facciale sono:
oncologia maxillo facciale
Tratta i tumori della testa e del collo. In particolare le neoplasie della pelle, come il basalioma o il melanoma, i tumori delle ghiandole salivari, e i tumori del cavo orale come il carcinoma della lingua, della mandibola o del mascellare

La Malformativa Cranio Maxillo Facciale

malformazioni maxillo facciali
Si occupa della correzione delle malformazioni congenite del cranio e del massiccio facciale, come le craniostenosi o le labiopalatoschisi.

La Chirurgia Estetica Maxillo Facciale

estetica maxillo facciale

La Chirurgia Dismorfica Maxillo Facciale

chirurgia dismorfica maxillo facciale

chirurgia ricostruttiva maxillo facciale
ricerca i metodi e le tecnologie per ricostruire qualsiasi area od organo lesi o assenti. Tipici esempi sono la ricostruzione del naso, la ricostruzione del mascellare e della mandibola
Un approccio chirurgico corretto nasce sempre dalla conoscenza dell'anatomia dell'area da trattare e dalla padronanza di tutte le tecniche chirurgiche disponibili, dalle più semplici alle più complesse.
La nostra forza alberga proprio qui: la capacità di esprimere tutte le variabili tecniche a disposizione per la risoluzione di un problema chirurgico ci consente di offrire al paziente la soluzione migliore possibile.
Per la stessa ragione ci accade spesso di trattare con soddisfazione gli esiti sfavorevoli di trattamenti eseguiti in altre sedi.
In questa sezione vengono mostrate alcune delle patologie che trattiamo con esempi che servono a consentire di avere una prima idea sui risultati che è possibile ottenere.

Angioma del distretto maxillo facciale
Malformazioni Vascolari del distretto maxillo facciale
Tumori della Pelle - basalioma, carcinoma, melanoma
Tumori delle ghiandole salivari della Parotide
Tumore carcinoma lignua mandibola mascellare
Ricostruzioni naso labbro orecchio pelle maxillo facciale
Ricostruzioni mandibola mascellare orbita
Ricostruzioni Complesse maxillo facciale
Implantologia maxillo facciale

maxillo facciale giacomo colletti logo
giacomo colletti maxillo facciale logo mini